
Dove tutto ha inizio
Una storia antica
A Baranello – paese vicino Campobasso nel centro Italia – gli antenati di Livio Palazzo producevano vino e grano. Qualità e profumo delle loro uve erano così apprezzate che negli anni 1930-40 le esportavano in Germania.

Il ritorno nella terra promessa
Livio Palazzo è ritornato, in età tarda, alla viti-vinicoltura spinto dai ricordi e dai sapori dell’infanzia; la spinta passionale lo ha portato a reimpiantare le vigne negli stessi campi e con le stesse uve di allora e a produrre vino
La magia dei mercanti
Quando, in primavera, la tramontana si affievoliva i mercanti greci approdavano sulle coste Adiatriche portando con se i profumi unici delle loro terre.
iL PRINCIPE DELLE BACCANTI
Principe delle baccanti é una piccola azienda a conduzione familiare che produce ogni anno circa dalle dieci alle quindici mila bottiglie. Tutti i vigneti si trovano ad altitudini superiori ai 650 m.s.l.m. I terreni appartenevano a una antica abbazia, tant’è che anche sulla bottiglia é riportata la dicitura vigna dell’abbazia . Le viti sono allevate in agricoltura biologica e la lavorazione delle uve avviene come in passato dato il forte legame dell’azienda con la tradizione

Una tradizione in famiglia
Principe delle baccanti é un'azienda a conduzione familiare, la tradizione e il rispetto della genuinità é la nostra priorità. Dagli antenati di Livio Palazzo fino ai nostri successori, cambiano i tempi, cambiano le tecnologie, ma il Principe é sempre lo stesso.
'Bio' come stile di vita
Le nostre uve sono interamente biologiche